Superstar norvegese mancherà la partita d'apertura del Mondiale

da ProXCskiing.com • 26.11.2025
Simen Hegstad Krüger
Un'altra grande assenza prima dell'apertura dei Mondiali a Ruka: un favorito olimpico è costretto a saltare le gare di questo fine settimana in Finlandia.

Un'altra grande assenza prima dell'apertura dei Mondiali a Ruka: un favorito olimpico è costretto a saltare le gare di questo fine settimana in Finlandia.

Simen Hegstad Krüger will miss the World Cup opener in Ruka next weekend, the Norwegian Ski Association announced on Tuesday afternoon.

“Simen Hegstad Krüger has unfortunately caught a cold and will therefore not travel to the World Cup opener in Ruka, Finland,” says national team doctor Ove Feragen from the cross-country department.

The 32-year-old from Lyn Ski is considered one of Norway’s strongest medal contenders for the 2026 Olympic Games in Milano-Cortina. At the season opener in Beitostølen last weekend, Hegstad Krüger finished fourth in the 10km freestyle and sixth in the 10km classic.

Regional team skier Edvard Sandvik from Team Elon Oslofjord has been called up to replace Hegstad Krüger. The 24-year-old from Kjelsås IL placed ninth in the classic race and 15th in the freestyle race at Beitostølen.

The Norwegian Ski Association has selected 28 athletes for the World Cup opener in Ruka. Here is Norway’s squad.

Leggi anche: Squadra nazionale norvegese per la prima mondiale di Ruka

More star withdrawals

The Norwegian veteran is not the only one missing the season opener in Ruka. On Tuesday morning, Swedish star Linn Svahn announced that she will not start this weekend’s races in Finland.

Svahn, who was supposed to make her comeback at the Swedish season opener last weekend, has not competed since she crashed and was injured the day before the World Championships in February. Now she must postpone her comeback once again.

William Poromaa will also miss the World Cup opener. The Swedish 24-year-old, who took silver in the 50km at the World Championships in Trondheim this winter, is ill. According to national team head coach Anders Byström, the reason is that “his body doesn’t quite feel ready for the strain of a race weekend.”

Sweden will start with 21 athletes in Ruka, including the teenage sensation who says the Olympics are totally uninteresting to him.

Leggi di più: Squadra nazionale svedese per la prima mondiale di Ruka

FATTI Ruka World Cup Stagione 2025/2026

  • Quando: Venerdì 28 novembre a domenica 30 novembre
  • Chi: Sciatori nazionali d'élite – donne e uomini
  • Dove: Ruka, Finlandia
  • Cosa: FIS Coppa del Mondo di sci di fondo a Ruka, Finlandia

PROGRAMMA

Friday, November 28: 10km Interval Start Classic (More details can be found QUI)

  • 10:30 CET: 10 km Individuale C, Donne
  • 13:15 CET: 10 km Individuale C, Uomini

Sabato 29 novembre: Sprint Classic (Puoi trovare più dettagli)QUI)

  • 8:55 CET: Qualificazioni Sprint C, Donne
  • 8:55 CET: Qualificazioni Sprint C, Uomini
  • 11:25 CET: Finale Sprint C, Donne
  • 11:25 CET: Finale Sprint C, Uomini

Domenica 30 novembre: 20 km partenza in massa stile libero (Ulteriori dettagli possono essere trovatiQUI)

  • 10:00 CET: 20 km partenza in massa F, Uomini
  • 11:45 CET: 20 km partenza in massa F, Donne

Dopo Ruka, la Coppa del Mondo si dirige verso la Norvegia (Trondheim). Poi, in Svizzera (Davos) e al Tour de Ski (Italia). Questo periodo è seguito da competizioni a gennaio in Germania (Oberhof) e Svizzera (Goms).

Poi, è il momento dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina dal 7 al 22 febbraio 2026.

Dopo Milano-Cortina, la Coppa del Mondo termina la stagione con fine settimana in Svezia (Falun), Finlandia (Lahti), Norvegia (Drammen-Oslo) e negli Stati Uniti (Lake Placid).

Leggi di più: Coppa del Mondo di sci di fondo: Calendario per la stagione invernale 2025/2026 

Calendario della Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2025/2026

Prima di Natale

28-30 novembre 2025: Ruka, Finlandia (Settimana 1)

  • 28/11: 10 km Intervallo di partenza Classico, Uomini
  • 28/11: 10 km Intervallo Partenza Classico, Donne
  • 29/11: Sprint Classic, Uomini
  • 29/11: Sprint Classic, Donne
  • 30/11: 20 km partenza in massa stile libero, uomini
  • 30/11: 20 km partenza in massa stile libero, donne

5-7 dicembre 2025: Trondheim, Norvegia (Settimana 2)

  • 05/12: Sprint Classic, Uomini
  • 05/12: Sprint Classic, Donne
  • 06/12: 20 km Skiathlon Classico/Freestyle, Uomini
  • 06/12: 20 km Skiathlon Classico/Freestyle, Donne
  • 07/12: 10 km Intervallo Partenza Stile Libero, Uomini
  • 07/12: 10 km Intervallo Partenza Stile Libero, Donne

12-14 dicembre 2025: Davos, Svizzera (Settimana 3)

  • 12/12: Sprint a squadre stile libero, uomini
  • 12/12: Sprint a squadre stile libero, Donne
  • 13/12: Sprint stile libero, uomini
  • 13/12: Sprint stile libero, Donne
  • 14/12: 10 km Intervallo di partenza stile libero, uomini
  • 14/12: 10 km Intervallo di partenza stile libero, donne

Tour de Ski (Toblach e Val di Fiemme)

28 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026: Dobbiaco, Italia (Settimana 4)

  • 28/12: Sprint stile libero, uomini
  • 28/12: Sprint stile libero, Donne
  • 29/12: 10 km Intervallo di partenza Classico, Uomini
  • 29/12: 10 km Intervallo di partenza Classico, Donne
  • 31/12: 5 km Corsa a cronometro a massa, stile libero, uomini
  • 31/12: 5 km Corsa a inseguimento stile libero, donne
  • 01/01: 20 km Corsa a inseguimento classica, uomini
  • 01/01: 20 km Corsa a inseguimento classica, Donne

3-4 gennaio 2026: Val di Fiemme, Italia (Settimana 5)

  • 03/01: Sprint Classic, Uomini
  • 03/01: Sprint Classic, Donne
  • 01/04: 10 km partenza in massa stile libero, uomini – Cermis Finale Salita
  • 01/04: 10 km partenza in massa stile libero, donne – Cermis salita finale

Dopo il Tour de Ski e prima dei Giochi Olimpici Invernali

17-18 gennaio 2026: Oberhof, Germania (Settimana 6)

  • 17/01: Sprint stile libero, uomini
  • 17/01: Sprint stile libero, Donne
  • 18/01: 10 km Intervallo di partenza Classico, Uomini
  • 18/01: 10 km Intervallo di partenza Classico, Donne

23-25 gennaio 2026: Goms, Svizzera (Settimana 7)

  • 23/01 Sprint a squadre stile libero, uomini
  • 23/01: Sprint a squadre stile libero, Donne
  • 24/01: Sprint Classic, Uomini
  • 24/01: Sprint Classic, Donne
  • 25/01: 20 km partenza in massa stile classico, uomini
  • 25/01: 20 km Mass Start Classic, Donne

Giochi Olimpici Invernali

7-22 febbraio 2026: Milano-Cortina, Italia

  • 07/02: 20 km Skiathlon, Donne
  • 02/08: 20 km Skiathlon, Uomini
  • 10/02: Sprint Classic, Donne
  • 10/02: Sprint Classic, Uomini
  • 12/02: 10 km Intervallo di partenza stile libero, donne
  • 13/02: 10 km Intervallo di partenza stile libero, uomini
  • 14/02: 4×7,5 km Staffetta Classico/Freestyle, Donne
  • 15/02: 4×7,5 km Staffetta Classico/Freestyle, Uomini
  • 18/02: Sprint a squadre stile libero, Donne
  • 18/02: Sprint a squadre stile libero, uomini
  • 21/02: 50 km partenza in massa stile classico, uomini
  • 22/02: 50 km partenza in massa stile classico, donne

Il programma completo dei Giochi Olimpici Invernali può essere trovato QUI

Leggi anche:Programma di sci di fondo ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026

Fasi finali

28 febbraio – 1 marzo 2026: Falun, Svezia (Settimana 8)

  • 28/02: Sprint stile libero, uomini
  • 28/02: Sprint stile libero, Donne
  • 01/03: 20 km Skiathlon Classico/Freestyle, Uomini
  • 01/03: 20 km Skiathlon Classico/Freestyle, Donne

7-8 marzo 2026: Lahti, Finlandia (Settimana 9)

  • 07/03: Sprint stile libero, uomini
  • 07/03: Sprint stile libero, Donne
  • 08/03: 10 km Intervallo di partenza Classico, Uomini
  • 08/03: 10 km Intervallo di partenza Classico, Donne

12-14 marzo 2026: Drammen – Oslo, Norvegia (Settimana 10)

  • 12/03: Sprint Classic, Uomini
  • 12/03: Sprint Classic, Donne
  • 14/03: 50 km partenza in massa stile libero, uomini
  • 14/03: 50 km partenza in massa stile libero, donne

20-22 marzo 2026: Lake Placid (Finali)

  • 20/03: 10 km Intervallo di partenza Classico, Uomini
  • 20/03: 10 km Intervallo di partenza Classico, Donne
  • 21/03: Sprint stile libero, uomini
  • 21/03: Sprint stile libero, Donne
  • 22/03: 20 km partenza in massa stile libero, uomini
  • 22/03: 20 km partenza in massa stile libero, donne

Ulteriori informazioni sulla Coppa del Mondo di sci di fondo sono disponibiliQUI

Sei interessato allo sci di fondo tradizionale? ClicQUI e leggere di più a riguardo.

Come membro di ProXCskiing.com, hai accesso completo a tutti i contenuti del sito. Inoltre, è disponibile la trasmissione in diretta degli eventi Ski Classics con commento in inglese.

Quando diventi parte di una delle principali comunità di sci di fondo del mondo, riceverai molte offerte esclusive tutto l'anno.

Banner 2024

REGISTRATI QUI COME MEMBRO

Show sharing buttons

Iscriviti alla nostra newsletter

Più letti

  • Discesa libera attraverso il paese
    1

    Annuncio shock: la stella dello sci di fondo pronta a ritirarsi

    di Ingeborg Scheve/Leandro Lutz
    03.10.2025
  • Klæbo
    1

    Le dichiarazioni di Klæbo suscitano indignazione in Russia

    di Ingeborg Scheve/Leandro Lutz
    24.10.2025
  • Olympic Chanavat
    1

    Non si è allenato per un mese – ora il sogno olimpico potrebbe essere finito

    di Ingeborg Scheve/Leandro Lutz
    08.10.2025
  • norvegese
    1

    Squadra nazionale norvegese per la prima mondiale di Ruka

    di Leandro Lutz
    24.11.2025
  • Victoria Carl
    1

    Sospensione confermata: la stella tedesca fuori dalle Olimpiadi

    di Ingeborg Scheve/Leandro Lutz
    25.11.2025

Più Articoli

  • Leonie Perry

    Perry e Calderini aprono la stagione francese con vittorie nei 10 km stile libero di Bessans

    La stagione francese di sci di fondo è iniziata oggi a Bessans con una gara di 10 km a partenze intervalle in tecnica libera per donne e uomini senior. Di seguito sono riportati i punti salienti e i risultati completi del podio della prima giornata.
    di Leandro Lutz
    26.11.2025
  • Jessie Diggins: ritratto di un'icona americana nel suo ultimo capitolo dorato

    di Leandro Lutz
    26.11.2025
  • Squadre norvegesi di biathlon per la prima Coppa del Mondo e Coppa IBU

    di Leandro Lutz
    26.11.2025
  • Squadre di biathlon ceche per la Coppa del Mondo e la Coppa IBU

    di Leandro Lutz
    26.11.2025
  • La stella finlandese domina le ricerche su Google e riceve un nuovo titolo giocoso

    di Ingeborg Scheve
    26.11.2025